Tucsen segna oggi la sua ascesa al vertice dei fornitori di fotocamere scientifiche con il lancio della Dhyana 90, una fotocamera CMOS scientifica da 2k x 2k e 50 fps con un'efficienza quantica senza pari del 90% a 450 nm.
"Con un rumore di lettura di 1,3e, questa fotocamera rappresenta la prima vera sfida per le fotocamere EMCCD, ma con una risoluzione molto più elevata", ha affermato Peter Chen, CEO di Tucsen Photonics, il creatore del marchio Tucsen.

"Con un pixel da 11 µm, questa fotocamera è perfetta per i sistemi confocali ad alta velocità e super risoluzione, consentendo un livello di produttività più elevato rispetto al passato."
"Dopo aver consolidato la nostra reputazione di qualità eccezionale, Dhyana 90 rappresenta un passo importante verso il nostro obiettivo di leadership tecnologica nel settore dell'imaging scientifico."
Inoltre, Tucsen ha lanciato Dhyana 400D, una fotocamera CMOS scientifica 2k x 2k con pixel da 6,5u e un frame rate di 35 fps su USB 3.0. Con un'efficienza quantica del 70% e un rumore di lettura di 1,8e, questa fotocamera è molto attesa e si prevede che cambierà il panorama del mercato dei CMOS scientifici.
"In seguito all'annuncio di Sony di uscire dal settore CCD (interruzione della produzione di wafer: linea CCD 200mm), abbiamo lavorato duramente per sviluppare un'alternativa scientifica basata su CMOS", ha affermato Peter Chen quando gli è stato chiesto cosa ha guidato la strategia per questa telecamera.

Informazioni su Tucsen:
Fondata nel 2006, l'azienda cinese Tucsen Photonics ha progressivamente sviluppato la tecnologia delle fotocamere scientifiche a basso costo per applicazioni scientifiche, culminando nel lancio della serie di fotocamere a colori TrueChrome nel 2013, considerate quelle con la migliore fedeltà cromatica oggi disponibile. A questa è seguito, nel 2014, il lancio della Dhyana 400D, la fotocamera CMOS scientifica ultracompetitiva dell'azienda che offre immagini da 4 MP a 50 fps. Tucsen, fornitore principale di OEM (Original Equipment Manufacturer) in tutto il mondo, prevede che le vendite di fotocamere scientifiche aumenteranno di oltre il 30% nel 2015.